Sveglia

Mah, questa cosa qui in UK esiste da un paio di anni e viene usata con successo (proprio il mese scorso una studentessa nel mio dipartimento e’ stata smascherata per aver copiato da internet piu’ del 60% del suo essay) e Repubblica se ne accorge solo ora.

Magari domani ci fanno un articolo informandoci che al mondo esiste Skype.

6 commenti

Archiviato in giornalismo di merda, Italia provinciale

6 risposte a “Sveglia

  1. A me ha lasciato senza parole quell'”un nemico dal nome impronunciabile: si chiama Kazunari Sugimitsu”.

  2. Vincenzo Liso

    Ho sentito che all’MIT hanno fatto un programma in grado di generare Papers in automatico sulla base di quelli presenti in internet. Addirittura, per prendersi beffa degli altri, hanno presentato quest’articolo finto a una conferenza senza dire niente a nessuno.

    Sotto il link al progetto
    http://pdos.csail.mit.edu/scigen/

    Vincenzo

  3. Per Resto del mondo

    Si’ e suona pure come una frase in sardo. 😉

    PEr Vincenzo

    si lo conosco e mi sono divertito anni fa a scrivere papers mooolto realistici!

  4. E di questo, cosa ne dite? Non sembra Lacan, o Derrida o altri?

    http://www.elsewhere.org/pomo/

    Marco f

  5. Secondo me il tono dell’articolo è particolarmente idiota perché destinato ai pischelli e pischelle, come fosse un deterrente. Non a caso è nella sezione “scuola” e non in quella “scienza e tecnologia”. Cmq sì certi pezzi del tipo: “il sofisticato software è in grado di dividere un testo in paragrafi, periodi e frasi”, sono desolanti / spiscianti

  6. La mia prof d’inglese del liceo lo faceva “a mano”, e ci portava pure in classe le stampate degli originali da cui avevamo copiato…

    (l’articolo non sembra dire “poveri ragazzi, ora come faranno con questo insegnante cattivo?” ? è solo una mia impressione?)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...