Dettagli

L’altra sera la BBC ha messo tra i titoli di testa la perdita di 410 milioni di euro della Fiat. Incuriosito e sorpreso vado a guardarmi i giornali online italiani e non trovo niente, se non un piccolo trafiletto in fondo. Dopo due giorni scoppia la bufera tra Fiat e UE.

E per giorni sembra che questa Unione Europea sia il cattivo di turno che si mette a ficcare il naso negli affari di un’azienda rispettabile. Se non fosse che i giornali italiani hanno volutamente censurato il record di perdite della Fiat, sembra davvero così. Cosa sarebbe successo se nei giornali italiani in prima pagina fosse campeggiata la scritta: “Fiat perde nel 2009 400 milioni di euro.”? La gente avrebbe capito che i dubbi della UE erano fondati. Ovviamente i giornali sono servi della seconda enclave (dopo il Vaticano) più parassita d’Italia, cioè la Fiat. Un mostro che succhia denaro di tutti i contribuenti da più di cinquant’anni.

La UE giustamente si chiede da dove la Fiat tirerà fuori i soldi per comprare Opel. La risposta la sanno tutti, perfino nella UE: dalle tasse degli italiani per i prossimi anni. Sarà anche per questo che addirittura il governo tramnite Frattini si è premurato di difendere la Fiat dai dubbi UE?

16 commenti

Archiviato in Uncategorized

16 risposte a “Dettagli

  1. nei tg italiani non si dice nemmeno che la fiat non paga i fornitori…come lo so? indovina…

  2. sam

    Mi sono scampato il Vaticano sotto casa, ma non l’altra enclave. Ma non sono solo parassiti. Gli Agnelli hanno fatto il cazzo che han voluto dei torinesi. In tutti i sensi.
    Siamo stati peggio dei vuoti a perdere.

  3. C’è anche l’enclave Alitalia comunque! Mi sa che l’unica enclave che non chiede soldi all’Italia è San Marino.

  4. Corrado

    San MArino che giustamente non vuole Italiani tra i suoi cittadini! Mi chiedo perchè 😛

  5. sono schifato ma per nulla stupito… lo sospettavo.

    (riguardo all’Alitalia, ve la meritate. Io ero l’unico che voleva il fallimento e mi si dava del folle :D)

  6. Esiste anche l’enclave sindacale, che, appena la fiat chiama è pronta a sostenerla. Caro Fabristol, ci sono cinquant’anni di furti a spese dello stato, dici bene, ed ogni governo è sempre stato ostaggio della fiat.

  7. a parte che opel la gm la da via anche gratis, chi sovvenziona la qualunque son quegli idioti come il sottoscritto che pagano tasse anche su bilanci in perdita (leggasi irap e maggiore indeducibilità fiscale degli interessi passivi)

  8. Per Gians

    Io il sindacato lo chiamerei (perlomeno in Italia) una sorta di lobby, mentre Fiat e Alitalia sono veri e propri stati dentro uno stato.

    Per ilferrista

    tutto quello che hai scritto per me è arabo. 😀

  9. @ferrista la malattia mentale chiamata “fisco italiano” ci mostra il suo meglio con la tassazione degli interessi passivi. ma, ehi, ci hanno dato un bonus di diecimila euro eh! di cosa ti lamenti?

    tutti in svizzera!

  10. Grazie per il link Andrea!

    Questa crisi della Fiat la paghera’ la mia generazione!!! Iuuuooooh che felicita’. E Tremonti ci dice che l’Italia ha passato la crisi mondiale senza problemi. Certo, basta non farli vedere i problemi sui TG e i problemi non esistono. 😀

  11. ilferrista

    diceva il filosofo che le cose esistono quando hanno un nome, il fatto stesso di essere nominate le fa esistere.

    ora qui si cambia nome alle cose per prassi consolidata e in cotal guisa si risolvono i problemi, chiamandoli opportunità.

    preferivo gli imprevisti e le probabilità.

    OK, vado, e senza passare dal via.

  12. NB: è uscito su “motori24”, inserto del sole24. Sull’inserto motori!

  13. Sull’inserto Motori del Sole24ore in Italia e sulla prima pagina della BBC in Inghilterra…
    C’e’ da piangere…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...