Contrappasso

L’Italia del 2009 ha superato quota 60 milioni e il sessantamilionesimo era un rom rumeno che da adulto rubera’ dalle vostre villette, stuprera’ le vostre donne e riempira’ le pagine dei vostri giornali per mesi.

O forse diventera’ perfettamente integrato, parlera’ in dialetto veneto, votera’ Lega e maledira’ i nuovi immigrati indiani e cinesi definendoli tutti stupratori e ladri.

10 commenti

Archiviato in Italia provinciale, spunti di lettura e scrittura

10 risposte a “Contrappasso

  1. oppure è il mio ex, macedone, ormai con la cittadinanza, imprenditore, integrato, che parla bene italiano e marchigiano ed è una delle persone più belle che io abbia avuto la fortuna di conoscere 😉

  2. Un giorno passeggiavo per Cagliari e per la mia strada passavano una madre e due bambini cinesi. I bimbi parlavano in italiano e con un forte accento cagliaritano mentre la mamma rispondeva in cinese.

  3. juhan

    Recentemente a un matrimonio un’amica dello sposo, cinese mi raccontava che i bambini che vanno alle scuole elementari al mattino non vogliono andare a scuola di cinese al pomeriggio, con grande disappunto degli “anziani”. E’ inoltre normale per i ragazzi piemontesi, in provincia, capire perfettamente il dialetto (della loro zona) senza riuscire a parlarlo.

  4. Paolo

    Hai detto forse, quindi è meglio non rischiare e rimanere in 59,999.999 🙂

  5. Eh ma guarda che pure il 59.999.999esimo è rumeno! 😀

  6. ma perchè tu tra venti-trent’ anni vedi ancora una nazione Italia?

    (ammesso che sia esista mai tale nazione…. e che le nazioni esistano davvero)

    e soprattutto vedi indiani e cinesi che emigrano in Europa?

  7. @socialista eretico: spero di no.

  8. Per Socialista eretico (filomeno)

    Indiani e cinesi emigrano continuamente in europa. Non so dove tu viva. Forse la cosa diminuira’ nei prossimi anni.

  9. quel “vedi” voleva essere un “vedi tra venti trent’anni ” come nella domanda precedente ed il riferimenti implicito era alla crescita economica indiana e cinese.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...