Vi ricordate quando abbiamo parlato dei nuovi satelliti dell’ESA spediti in orbita L2?
Bene, Herschel è stato “parcheggiato”, è già in funzione e sta già producendo ottime immagini:
fonte BBC.co.uk
Le immagini all’infrarosso della galassia M51 che vedete sopra sono prese rispettivamente dall’americano Spitzer e dall’europeo Herschel. Ci troviamo di fronte ad un aumento di qualità delle immagini esponenziale. E il telescopio è ancora in rodaggio. 😀
Comunque è una tristezza vedere come scoperte e cervelli italiani spesi in questa missione (oltre ai soldi) non vengano per niente pubblicizzati in patria. Dobbiamo sempre apprendere queste notizie dalla BBC.
O da un blogger ‘mericano (Phil Plait di Bad Astronomy). In Italia queste cose non interessano: a noi piacciono il calcio, papi e le veline.
Ma che spettacolo!
Certo, da noi vorrebbero usarlo i paparazzi
(che tra l’altro sono già provvisti di vettore).
.
.
.
(ok, era brutta brutta brutta)
Cosa vuoi che gliene freghi agli italiani di queste cose, non ci sono palloni ne buchi dove infilare l’uccello.
/PACS! :))
Per neurobi
ah solo adesso l’ho capita! 🙂