Due cingalesi

Passeggiavo per Cagliari la sera tardi quando vedo un uomo con un bambino. Si vede subito che non è italiano. Lo classifico come cingalese (ma per i nostri occhi potrebbe essere del bangladesh o delle Mauritius boh), ecco diciamo che Mr Cingalese entra in un bar e chiede un caffè con un italiano perfetto. Prima di entrare però chiama il figlio così: “Andiamo al bar, ayò!” con un accento sardo da far invidiare Benito Urgu.

Più tardi incontro amici di amici e tra questi vedo un cingalese (ma per i nostri occhi potrebbe essere del bangladesh o delle Mauritius boh). Vedo che però parla con gli altri italiani e non deve vendere niente. Mi avvicino un po’ e mi rendo conto che quello che mi era parso un cingalese era un italiano, anzi sardissimo da far invidia a Benito Urgu. E’ stata una sensazione strana: due incontri così ravvicinati, due persone che sono il contrario di quello che sembrano. Chi era il vero sardo e chi era il vero cingalese? Erano tutti e due sardi o tutti e due cingalesi? Il colore della pelle era identico, l’accento identico, vivevano nella stessa città. Solo ad un esame ravvicinato ti rendi conto delle piccole differenze. Qual è allora il confine tra i due se non il pregiudizio dell’osservatore (e forse un passaporto)?

Più tardi nella serata dei ragazzini urlano contro un cingalese (ma per i nostri occhi potrebbe essere del bangladesh o delle Mauritius boh) che vende cappelli e coroncine con luci colorate: “Lampione! Oh lampione!”. Lo sbeffeggiano, lo insultano, lui passa avanti facendo finta di niente. Chissà chi veramente c’era sotto quelle coroncine di luci colorate.

9 commenti

Archiviato in Uncategorized

9 risposte a “Due cingalesi

  1. Potrei essere io, ieri mi aggiravo da quelle parti, non volevo vendere nulla ma sono stravagante di natura. 😉

  2. juhan

    Questo perché anche i sardi… Noi di razza Celta o Longobarda o _______________ questo rischio non lo corriamo. Si vede che sono della zona che vota Borghezio? (e voterebbe Salvini se si presentasse qua).

  3. juhan

    Mi è venuto male, non sono allenato! Vi prego di inserire “Pura Razza Padana” nel messaggio di prima. Pota!

  4. Juhan, are you or do you? (Ce sei o ce fai?)

  5. juhan

    Ah ah! Poe ha colpito ancora!
    Maestro Popinga da te non me l’aspettavo 😦

  6. Juhan, noi geni talvolta per modestia facciamo finta di non capire delle cose 😉

  7. juhan

    L’avevo capito. Magari sono gli altri che pensano male e si domandano se ci mettiamo d’accordo prima 8)
    Ma basta con questa storia sul razzismo somatico: io quando ero a NYC ho passato un bel po’ di tempo a dire che non parlavo spagnolo (e avrei voluto aggiungere “del resto neanche voi”). Ops ci sono ricaduto 😦

  8. Io quando vivevo a Stoccolma dopo che mi presentavo dovevo dire: “…e non sono iraniano.”

  9. Un’altra volta ho organizzato un mirabile scherzo insieme al mio compare tedesco ad un party svedese dove io impersonavo il figlio di un principe saudita e lui il mio cugino (di madre tedesca). Eravamo nel business delle corse di cavalli.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...