Programma affiliazione di Amazon

Oggi mi sono iscritto al Programma Affiliazione di Amazon, una sorta di contratto che mi permette di avere una commissione se linko un libro o un dvd su Amazon.

Non ho mai pensato di poter guadagnare col mio blog, veramente assurdo per i flussi giornalieri di questo sito. Io comunque faccio spesso recensioni di libri e film non mi costa nulla linkare al prodotto su Amazon. Tra l’altro ho tre recensioni in bozze da alcuni mesi e ora invece di linkare alla pagina Wiki linkerò alla pagina Amazon. Quindi la mia vita (e il blog) non cambia e di certo non farò post solo per linkare al prodotto.  Tranquilli, se pensate di guadagnarci chissà cosa vi sbagliate: ci vogliono 25 ordini per avere il 2% di commissione. E la persona che usa il link nel mio blog deve comprare subito e mettere nel carrello: appena esce da quella pagina PUFF niente, nada, nulla. Chi davvero compra subito schiacciando su un link?

13 commenti

Archiviato in Uncategorized

13 risposte a “Programma affiliazione di Amazon

  1. Un pazzo scatenato? 😀

  2. paolojt

    Sei proprio un anarco capitalista.

  3. L’ho fatto anch’io per vedere come funziona. Intanto se ordini libri o altro tu stesso partendo dal tuo banner, fino al 31 -12 hai il 10% in più di sconto oltre al solito 30.
    Io ho messo anche le pubblicità google, così da quasi un anno(10 mesi) sono riuscito a mettere insieme ben 12, 32 Euri!!!! una vera goduria, vabene che nessuno mi clikka le pubblicità, ma è un bel business lo stesso.
    Viva il capitalismo!

  4. Guarda che a volte tu sei davvero persuasivo. 😉

  5. Ciao!
    Leggo il tuo blog di tanto in tanto, anche se non avevo ancora commentato niente.
    Facci sapere le tue impressioni su questa cosa.

    Saluti!

  6. Per Enrico

    Be 12 euro sono molti! A volte mi chiedo chi sia la persona tipo che clikka su un banner pubblicitario della Google. Non solo io non posso vederli perché il mio firefox li blocca ma anche se li vedessi non li clikkerei mai!
    Comunque, e qui rispondo a Sekhemty, sto avendo grossi problemi ocn questo Amazon affiliate program.
    Per prima cosa WordPress non riconosce il link con “frame” del prodotto. Quindi posso solo mettere link tradizionali. Secondo, Sono affiliato a quello inglese e a quello italiano ma ovviamente quello italiano mi sta dando problemi. Non c’erano dubbi. Mi chiede il mio conto IBAN e BIC ma io ho un conto inglese e non mi riconosce il mio account number e sort code inglesi. Esiste un modo per convertire un account number inglese in un IBAN??

  7. Una delle poche pecche che ho trovato su WordPress è proprio l’impossibilità di inserire contenuti diversi dal semplice html, tranne che nei pochi casi approvati.

    Per l’incognita bancaria, non so proprio esserti d’aiuto! 😦

  8. Sul discorso delle pubblicità di google non sono d’accordo. Intanto quando leggo un post che mi interessa , quando l’ho terminato , trovo che sia un modo carino e a costo zero per me di ringraziarlo, del suo impegno, il clikkare una pubblicità a caso (che a volte magari mi interessa anche). Non mi costa nulla se non un centesimo di secondo di tempo per fare un clik, lui è contento di guadagnare 4 o 5 cent e il sistema gira e possiamo continuare a gestire i nostri blog senza pagare una lira.

  9. Sì ma tu lo fai perché vuoi fare un piacere ad un altro blogger. Ma io intendevo: chi schiaccia su un google advert per comprare?

  10. ma non è tutta roba vietata su wordpress.com?

  11. Per Kreutzberg

    Benvenuto. No, non dovrebbe essere visto che esistono addirittura dei plugins per WordPress fatti apposta per Amazon. Vedi anche qui.

    E poi, è solo un sito personale che parla di me e delle mie idee. Non un sito commerciale. TRanquillo, non riuscirò a vedere manco uno spicciolo.

  12. No cavolo! Hai ragione! Ma porca òèèàòè+ù+.
    Non si può purtroppo. Ora vado a togliere i link. Cavolo non lo sapevo. Mi sono confuso tra WP.com e WP.org!!
    Grazie per l’avvertimento.

  13. Esiste un modo per convertire un account number inglese in un IBAN??

    Eccolo qua.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...