Meanwhile in 1937…

Oggi mi sono alzato dal letto, dieci centimetri di neve tutti intorno alla casa, apro le news e per un attimo penso di stare ancora dormendo. Mi sono risvegliato in un universo parallelo? Il mio letto è stato inghiottito in un wormhole che mi ha portato al 1937? Sono pazzo?

Certo che aprire le notizie oggi è stato un po’ come aprire un giornale del ventennio.

1) Un ex- (no chiamiamolo post- va!) fascista propone l’arresto senza processo di individui dell’opposizione. Ha una lista di nomi, dice che sa chi sono quelli che lo disturbano e che vuole arrestarli. Ovviamente a sua discrezione.

2) Il vice-presidente USA Biden dice che Assange è un terrorista che “ha fatto cose che hanno messo in pericolo la vita ed il lavoro di molte persone nel mondo. Ha reso più complicati i rapporti con i nostri alleati e i nostri amici.” Perché ha rivelato al mondo che gli USA “hanno fatto cose che hanno messo in pericolo la vita ed il lavoro di molte persone nel mondo.” Geniale. Un assassino che dice che il messaggero della notizia dell’assassinio è un criminale.

3) Cameron ha deciso che vuole salvare i bambini dal porno oscurando i siti pornografici per default. A meno che un adulto non chieda espressamente di vederli. Immaginiamoci la fila di uomini all’esterno del Ministero per la Salute per fare domanda di sblocco dei siti. Il governo britannico, quindi, ha deciso che il porno è un male e che ha il potere e la volontà di bloccare questo male. Oggi la pornografia, domani chissà cosa.

4) La guerra sola igiene del mondo. Ah no, è il voto. Le urne come trincee dove spappolare l’avversario, decimarlo, dividerlo. E chi vince alle urne conquista i posti da sottosegretario.

5) e dopo l’intenzione di tassare chi non ha figli, ora si sta votando per istituire il garante delle famiglie che sarà “una rivoluzione copernicana necessaria a superare l’individualismo egocentrico” oggi imperante. “Dobbiamo fare della famiglia il soggetto sociale di riferimento per ogni decisione legislativa.” Detto da una zittella questo è sicuramente la proposta più geniale dell’anno! Buy, produce, fuck and die (with pain possibly).

9 commenti

Archiviato in fuck the system, Italia provinciale, libertarismo, politica, tristezze

9 risposte a “Meanwhile in 1937…

  1. Vaaal

    quando organizziamo una azione armata fatta per bene? 🙂

  2. Vincenzo

    perche’ i miei sogni non sono cosi’ sofisticati?

  3. Pingback: Tweets that mention Meanwhile in 1937… | Fabristol -- Topsy.com

  4. emax

    cacchio fabri mi ero illuso con l’immagine!

  5. Uhm…mmm… un po’ di sano ottimismo non te lo fai mai mancare.
    Bel post.

    Un Sorriso

  6. Gioscolari

    E non hai letto le notizie provenienti dall’Ungheria. Dai un’occhiata a quanto approvato dal parlamento ungherese ieri sotto la guida di Viktor Orban.

  7. intanto buone feste va…

  8. Eccomi qua!
    Auguri a tutti e buone feste!! 😀

  9. buone feste! e a dopo le feste per ricominciare 😀

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...