E’ con grande piacere che vi presento Dionea, la nuova inquilina in casa Fabristol. Dionea è una Dionaea muscipula ed è una pianta molto particolare. Ha un appetito carnivoro e non delude i propri padroni. Quello che vedete di seguito è il video della sua colazione l’altra mattina. Se siete di animo sensibile vi consiglio di non guardarlo.
Dionea ha una tecnica speciale per mangiare. Nei bordi delle sue foglie secerne delle sostanze zuccherine per attrarre gli insetti. Uno potrebbe pensare che il meccanismo per il quale le due foglie si chiudono sia il peso o il contatto con la foglia stessa. Invece questa pianta ha evoluto un sistema ben più complesso. All’interno delle foglie aperte ci sono dei piccoli peletti ad una certa distanza l’uno dall’altro. Quando l’insetto tocca uno di questi peli scatta il meccanismo. Se l’insetto ritocca lo stesso pelo o uno limitrofo entro 20 secondi un segnale elettrico viene trasmesso al resto della foglia e scatta la trappola quasi instantaneamente. Questo meccanismo si è evoluto per evitare chiusure inutili date dalla sollecitazione dei peli da parte di polvere, vento, o materiale vegetale. Una volta imprigionata la preda i peli verranno sollecitati ulteriormente dai suoi movimenti e questo attiverà l’entrata in gioco degli enzimi (per lo più acqua ossigenata) per la digestione. Dopo 10 giorni la foglia si riapre e della preda rimane solo l’esoscheletro che verrà disperso dal vento.
Certo che hai avuto un bel culo a beccare la colazione in diretta, eh?
Mah, deve essere che non sono di animo sensibile, o che non adoro gli insetti, ma non sono rimasto sconvolto.
Complimenti per la ripresa.
Riguardo la digestione… 10 giorni non sono pochi 😉 mi rammenta alcuni pranzi di natale che non mi sono mai andati giù!
Domanda: Si trovano normlamente in commercio? Come te la sei procurata?
Un Sorriso
ma la nutri tu direttamente’
Basta che non finisca così: http://www.youtube.com/watch?v=BGRN39oifsE
No no, fa tutto da sola. Ho solo aperto la finestra e il pranzo è entrato da solo. 😉
Per Kirbamrc
Spero di non finire così!
Certo che trovare una mosca così succulenta di questi tempi … da me morirebbe di fame, ci sono 30 cm di neve fuori dalla finestra! 😀
splendida! non conoscevo il meccanismo però questa pianta è un grande rimpianto:
da piccolo mi dissero di fare una scelta tra la dionea(o comunque una pianta del tutto simile, non sono un esperto) ed i “sassolini viventi”, delle mini piante grasse (per niente divertenti, nome a parte)
scelsi i secondi sciaguratamente! 😦
ora mi hai rifatto venir voglia
Il nome specifico corretto è muscipula
(in questa stagione dovrebbe stare a riposo)
Per socialista
io ho sempre desiderato queste piante fin da piccolo ma all’epoca costavano molto ed erano rare. Qui le ho trovate al supermercato a 3 sterline l’una. Non potevo non approfittarne. 😉
Per Fabio
Grazie mille della correzione. 🙂
neanche la BBC fa’ dei video cosi’! molto interessante
So’ mejo de la BBC io! 😉
Dai.. dai…yes!!
Ma che facevi mentre filmavi?? ^_^
Tifavo per la pianta 😉