Non c’è via di scampo: sarete dominati dai nerd degli anni 80

Come è possibile che un gioco di ruolo possa arrivare sulle prime pagine del New York Times e di Forbes? Non era forse quel gioco che vostra madre considerava “stupidaggini per bambini” mentre avevate ancora 18 anni? O che il prete all’oratorio considerava “per satanisti”?

Sì sto parlando di Dungeons & Dragons, il più famoso gioco di ruolo della storia che quest’anno – è questa la notizia- riceverà una revisione storica da parte dei giocatori. Non più quindi una decisione dall’alto dei creatori della Wizards of the coast ma una proposta democratica da parte di chi ogni giorno ci gioca. Questo modo di creare la nuova versione di D&D, anarchico se non addirittura emergente, dovrebbe portare alla decennale guerra tra le diverse tribù nate negli anni. La prima generazione di giocatori abituata a regole classiche infatti non ha mai accettato le versioni successive e viceversa.

Ma, al di là del gioco in sé – magari non ve ne può fregare di meno – la domanda iniziale di questo post rimane: come è possibile che giornali così autorevoli mettano una notizia del genere in prima pagina?

Questo è un processo socioeconomico che conosco bene in prima persona. Tutte le passioni di nicchia della mia gioventù, letteratura fantascientifica e fantastica incluso il fantasy, fumetti, videogiochi, musica heavy metal e ora giochi di ruolo sono diventati mainstream. Tutte quelle cose per cui passavo per nerd negli anni 80 e 90 e sconosciute alle masse ora sono sulla bocca di tutti.

Tutto nasce dal fatto che la generazione nata tra la fine degli anni 70 e l’inizio degli anni 80 ora ha tra i 30 e i 40 anni. Tutte persone che ora sono al posto di comando dell’intrattenimento mondiale. Così come i nerd degli anni 80 ora decidono il vostro palinsesto cinematografico, i vostri bestsellers e perfino la vostra moda, così i nerd di oggi decideranno le sorti dell’umanità dal punto di vista dell’estetica, cinematografia e letteratura fra 20-30 anni. Quindi la notizia è importante e riguarda un po’ tutti. Sapere cosa è D&D è fondamentale perché molti dei film, videogiochi, libri e trend di questi anni sono stati influenzati direttamente o indirettamente da D&D. Molti registi e autori contemporanei infatti sono ex-giocatori di D&D. E ormai buona parte dell’economia mondiale almeno in occidente si regge sull’intrattenimento con al primo posto -incredibile se pensate a tutto quello che vi dicevano di voi negli anni 80 mentre giocavate col Commodore 64! – i videogiochi con decine di miliardi di dollari all’anno superando Hollywood. Basti pensare che Call of Duty black ops ha venduto nella prima settimana per 650 milini di dollari.

La resistenza è inutile quindi e sarete assimilati dai nerd anni 80. E anche quest’ultima è una citazione da nerd. 😉

4 commenti

Archiviato in spunti di lettura e scrittura, Uncategorized

4 risposte a “Non c’è via di scampo: sarete dominati dai nerd degli anni 80

  1. la cosa mi riempie di gioia ma allo stesso tempo mi angoscia un po’: dove sono i ragazzini d’oggi? perché oggi le cose fighe vengono fuori dai trentenni e non dai diciottenni?

  2. Perché quelle dei diciottenni verranno fra 20 quando avranno 30 anni! 😉
    Allo stesso modo di come è successo con noi.

  3. Corrado

    “Hey quell’uomo ha una faccia sulla fronte!” (cit.)
    sono assolutamente d’accordo con te!

  4. Beh c’è anche chi naviga in internet e sceglie cosa guardare e da cosa farsi influenzare e se ne frega di giornali e giornaletti e di tv e pubblicità varie che vengono inculcate.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...