Quando per strada vedete qualcuno che chiude la portiera della macchina col gomito non pensiate che quello davanti a voi sia monco. Probabilmente avrete di fronte uno come me: uno con la sindrome da dinamo umana.
Praticamente io sono una sorta di dinamo umana che riesce a prendere la scossa nei posti e con oggetti più impensabili: auto, porte, rubinetti, il flusso dell’acqua del rubinetto, frigoriferi, altre persone, il gatto, qualsiasi maniglia in metallo, perfino col pavimento. A volte può essere estremamente doloroso come appunto un electroshock. Per quanto riguarda auto e porte nessun problema, i gomiti mi salvano, ma quando devo aprire un rubinetto o stringere la mano ad una persona be’ qui le cose si fanno più complicate e dolorose. In realtà le scosse le prendo pure col gomito ma siccome spesso ho una giacca che fa da isolante riesco ad evitare il contatto col metallo della portiera col gomito appunto. Devo dire che la mia dinamo si carica dappertutto ma riesco a scaricare solo in alcuni posti o paesi, quelli estremamente secchi. Per esempio in UK capita raramente anche se la scorsa estate era così secco che appunto prendevo la scossa ogni volta che scendevo dalla macchina e, povero micio, ho dato l’elettroshock pure al gatto. Quando vivevo a Stoccolma era un grosso problema, l’inverno è molto secco in Svezia. La scorsa estate a Madrid i commessi dei bar mi guardavano impietriti quando saltavo dal dolore quando toccavo frigo, sedie e perfino la forchetta. Ma mai mi era capitato come a Barcellona nella settimana appena passata. Qualsiasi oggetto toccassi, qualsiasi persona incontrassi e stringessi la mano, ZAC, la scossa. Le scosse erano così potenti che si poteva sentire perfino il tipico ZAC. (la cosa più affascinante è quando è perfettamente buio la notte e si può vedere l’arco di corrente che esce dal mio dito verso la portiera. Altro che Tesla!))
Dicevo qui a Barcellona il gomito non mi ha salvato neanche una volta, la scossa passava attraverso la giacca e il maglione, incredibile. Ho raccolto un pezzo di carta dal pavimento e ZAC un’altra scossa. Le porte le ho “scaricate” tutte e ho stretto la mano a tre persone e poveretti hanno sperimentato quanto sono elettrico. Molti pensano che sia a causa dei vestiti o del tipo di scarpe ma a me capita con tutte le scarpe e tutti i tipi di vestiti. Credo che questa sindrome poco comune derivi dal fatto che sono abbastanza magro e non ho alcun isolante elettrico intorno al corpo. Come avere un cavo della corrente senza la plastica intorno insomma. Se qualcuno ha qualche altra teoria me lo faccia sapere. Pensavo di essere l’unico al mondo ad avere questo problema ma se hanno inventato questo “static eliminating key” forse non sono l’unico. Prima di toccare le maniglie delle porte o la portiera della macchina si usa questo e un piccolo smile si illumina (usando la tua corrente!!) per dirti che la corrente è stata scaricata. Geniale! Ora me lo compro. Tra l’altro leggendo qua e là ho scoperto che c’è gente che ha fritto il PC al solo tocco.
io in inverno prendo la scossa con l’acqua del rubinetto 🙂
quando a verona dovevo tirare su il basculante in metallo del garage, prima lo toccavo con le nocche per scaricare in modo indolore l’elettricità 🙂
e ora in Svizzera? dovrebbe essere peggio giusto?
Capita pure a me…………………….dei veri e propri lampi……dolori allucinanti……….
Solo quando piego la biancheria appena levata dall’asciugatrice… oppure ogni tanto a secondadei vestiti. non è però una cosa normale. Eppure anche io sono abbastanza magro!
fabri considera la tua folta peluria che evidentemente sfregando sui vestiti accumula elettricità
Anch´io soffro del problema. A periodi è veramente fastidioso.
Mi pare la scorsa estate, salii in macchina per spostarla, avrò fatto una decina di metri (dovevo parcheggiarla), scendo e -scossa-.
Sul momento ho pensato che ci potesse essere una dispersione in qualche impianto che, chissà come, caricava la carrozzeria dell´auto ad una certa tensione rispetto a terra.
Guest
a me capita spessissimo con la portiera della macchina, un po’ meno con le persone. Come vedi non sei solo 🙂
@fabri ora è meglio. forse perché qui l’acqua ha zero calcare e c’è più vento, boh 🙂
Per Emax
se fosse così Chewbacca potrebbe generare talmente tanta corrente da far andare avanti una centrale elettrica. 😉
p.s.
comunque uno di questi giorni mi faccio la ceretta su tutto il corpo e vedo un po’ se funziona lo stesso…
eh il poliestere fa danni…
Non sono un biologo quindi non so se il corpo umano possa avere caratteristiche individuali tali da “generare elettricità statica”. Però sono un fisico e ritengo che visto che l’elettricità statica è certamente generata dallo sfregamento, probabilmente dipende dal modo in cui ti vesti e dagli abbinamenti che fai.
Oppure sei più sensibile di altri e percepisci scosse che gli altri non sentono.