Generazione bip

Ti alzi con un bip del telefonino. Vai in cucina, accendi i fornelli e ogni passaggio è contrassegnato sonoramente da un bip. Accendi il forno a microonde ed è una cacofonia di bip. Esci di casa e l’allarme fa bip. Entri in macchina e di nuovo un concerto di bip scandisce il tuo mattino tra sportelli aperti, cinture, luci ecc. Ti fermi al semaforo e senti il bip per i ciechi (mai visto un cieco al semaforo), passi affianco ad un cantiere e senti il bip delle ruspe. Ti arriva un messaggio al telefonino ed è un altro bip.

Sicuramente c’è un motivo per il quale si usano i bip – è un suono che può sovrastare i bassi per esempio – però a me non importa un granché: io i bip li odio a morte e faccio di tutto per comprarmi o utilizzare strumenti che abbiano la possibilità di disabilitarli. Il problema è che l’intera generazione di strumenti elettronici odierna li utilizza ed è estremamente raro trovare, per esempio, un elettrodomestico o un auto che ti diano la possibilità di disabilitarli. E credo di non essere l’unico al mondo ad avere questa preferenza: forse c’è un mercato potenziale in attesa di essere sfruttato. Disabilitatore di bip elettronici!

3 commenti

Archiviato in Uncategorized

3 risposte a “Generazione bip

  1. Scommetto che in America una cosa simile l’hanno già brevettata.

  2. Pingback: alcuni aneddoti dal futuro degli altri | 07.07.13 | alcuni aneddoti dal mio futuro

  3. Snem

    Forse ti possono essere d’aiuto degli auricolari con riduzione attiva di rumore? 😀
    Curiosità: qui in Spagna i segnali acustici dei semafori si attivano solo quando c’è un ipovedente nelle vicinanze… avranno un sensore in dotazione, non so.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...