A volte ci immaginiamo le guerre del futuro in cui hacker professionisti si intrufolano nei PC governativi o nei server di un paese nemico per bloccare le comunicazioni. Team dedicati di esperti e tecnologie avanzatissime, miliardi di dollari e una organizzazione segretissima e complessa. Eppure esisterebbe un sistema ben più semplice. Avete presente quando avete urgenza di spegnere il vostro PC o laptop e proprio in quel momento Windows incomincia a scaricare 1 di 102 aggiornamenti? Ecco se la Casa Bianca ordinasse a Microsoft di fare un luuuuungo aggiornamento per un paese specifico, tipo il Pakistan o la Cina farebbe il più grave danno della storia senza aver violato alcuna legge internazionale e senza sollevare alcun sospetto. 😉
Passate a Linux!
La Casa Bianca, al limite, potrebbe ordinare alla Microsoft di rilasciare un aggiornamento per la Cina; Windows è un software.
E Android è Linux.
Ah, ah, ah … evidentemente le bestemmie che tiro ogni volta devono essersi sentite anche in Inghilterra 😉 😉 😉
Per Alessandro
Corretto. 🙂
Per Lector
un giorno entro in ufficio e vedo tutti che parlano in piedi. Stavano tutti aspettando che Windows finisse l’aggiornamento. 😉