Siamo chimica

Uno dei motivi per cui esiste questa orda antiscientifica che erroneamente distingue tra naturale-chimico, ogm-nonogm, biologico-non biologico ecc. è l’ignoranza di una nozione chimica di base: ovvero che una molecola è tale nonostante il suo processo di produzione (*). Mi spiego: quando le persone comuni pensano che la produzione di una molecola (esempio sale da cucina) possa avvenire in due modi. Naturalmente, ovvero grazie ad un processo chimico o biologico che avviene spontaneamente in natura e artificialmente, ovvero quando l’uomo produce la stessa molecola tramite un processo industriale. Per l’uomo di strada è il tipo di processo a rendere una molecola “buona” o “cattiva”. In particolare qualsiasi molecola che viene prodotta senza l’intervento umano è buona mentre tutto quello che viene prodotto dall’uomo è cattivo. Questo vale anche per gli OGM perché la gente comune ignora che gli amminoacidi sono identici e intercambiabili tra tutte le specie viventi (in genere si pensa che siano specie-specifici e che quindi acquisiscano le caratteristiche dell’organismo che li ospita).

Ora, io non mi aspetto che tutti debbano studiare chimica di base all’asilo -anche se sarebbe auspicabile- ma sicuramente l’insegnamento di questa nozione di base, ovvero che le qualità di una molecola non dipendono dal processo che la produce, dovrebbe essere insegnato fin dalla tenera età insieme a nozioni come “il fuoco fa male”, “l’acqua bagna”, “non attraversare la strada col rosso” ecc.

E per fare ciò basterebbero anche piccole cose come per esempio una serie di etichette da apporre nei supermercati nei reparti della frutta e verdura come queste:

tumblr_mzm1jryGPb1qg1ykso4_400tumblr_mzm1jryGPb1qg1ykso1_500

Se la gente si abituasse a leggere queste etichette si renderebbe conto che l’universo è -credeteci o meno! – fatto di chimica!

* lasciamo perdere le proprietà che possono cambiare come la chiralità per esempio.

13 commenti

Archiviato in Uncategorized

13 risposte a “Siamo chimica

  1. Kirbmarc

    Fantastico.Standing ovation.

    Io personalmente mi diverto molto a parlare alle gente dei pericoli del DHMO (http://www.dhmo.org/) e a vedere le loro facce sconcerterate quando rivelo che questo pericolosissimo DHMO non e’ altro che….l’acqua. XD.

  2. Pritcher

    Non è vero! La banana OGM c’ha i GENI, quella naturale NO! (affermazione sentita con queste orecchie)
    La cosa triste è che il voto di una persona disinformata (o semplicemente ignorante) vale quanto quello di una persona informata 😦

  3. @–>Kirbmarc
    Il monossido diidrogeno adesso si scrive così?

    @–>Fabristol
    E’ una battaglia persa. Sono anni che cerco di spiegare a mia moglie che non v’è alcuna differenza tra i prodotti c.d. d’erboristeria, o “naturali”, e quelli di sintesi. Che tu mastichi una quantità industriale di corteccia di salice o ti prenda un’aspirina, sempre d’acido acetilsalicilico si tratta.

  4. P.S.
    Di primo acchito, avevo letto All Anal-Natural Banana.

  5. Lector, solo tu! 😉
    Comunque la banana è tutto fuorché naturale visto che si tratta di uno dei frutti più ingegnerizzati al mondo.

  6. @–>Fabristol

    Forse è per questo che il mio dietologo me l’ha assolutamente vietata.
    Se permetti, avrei un OT da sottoporti, date le tue competenze professionali.
    Nei media sta circolando la notizia che uno studioso americano asserisce che l’uomo sarebbe frutto d’un incrocio tra lo scimpanzé e il maiale. Detta così a me pare un’emerita str … per ovvi motivi.
    Cosa c’è di plausibile in tutto ciò e quali probabilità vi sono che in natura possa mai effettivamente verificarsi una simile ibridazione eterospecifica?

  7. Stavo per chiedere una fonte ma mi pare inutile vista l’incredibile stronzata. Da dove viene, Facebook? Le ibridazioni possono avvenire tra animali molto vicini evolutivamente e spesso il frutto è sterile. Ma suini e primati sono moooolto lontani.

  8. Lo supponevo. Grazie per la riposta.
    La “notizia” l’ho sentita ieri su RAI 1 ed è per questo che mi sono spaventato (com’è possibile che certe stronzate trovino una così larga eco sui media e invece le cose serie vengano sistematicamente ignorate?), ma l’avevo già sentita prima reputandola una bufala. Adesso ho dato un’occhiata in rete e l’ho trovata qui.

  9. @lector se ti interessa approfondire il motivo per cui è una boiata, c’è un interessante articolo sul blog
    Pharyngula: http://scienceblogs.com/pharyngula/2013/07/02/the-mfap-hypothesis-for-the-origins-of-homo-sapiens/

  10. Kirbmarc

    Beh magari nel caso di Calderoli qualche dubbio ti viene….XD.

  11. La storia dell’uomo e del maiale l’avevo già letta e mi sembra una presa in giro di quella corrente di biologi che vogliono rilanciare la tassonomia fondata sulla morfologia rispetto a quella biomolecolare…

  12. @–>nova77
    Grazie. Chiarissimo.
    Ribadisco: rimango esterrefatto che la tv pubblica, che ci fa pagare pure il canone, si presti a diffondere simili idiozie – neppure in maniera sarcastica, come ad esempio farebbe la BBC – piuttosto che finalmente sforzarsi di produrre informazione scientifica seria, da sempre tenuta in Italia alla stregua di “cenerentola”.

    @–>kirbmarc
    Orango con ascendente “maialo”, come direbbe Abatantuono.

  13. Per Cachorro

    “La storia dell’uomo e del maiale l’avevo già letta e mi sembra una presa in giro di quella corrente di biologi che vogliono rilanciare la tassonomia fondata sulla morfologia rispetto a quella biomolecolare…”

    Soprattutto da un phd in genetica!!

    Lector

    La Rai ha riportato in auge questa notizia perché il Daily Mail (la spazzatura tabloid in UK) ha scritto un articolo qualche giorno fa. In Italia i giornalisti prendono le notizie dai tabloid inglesi. Vivono della spazzatura altrui.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...