Archivi categoria: libertariaNation

Link interessanti

1) Qual è il governo più pericoloso del pianeta? Quello della Nord Corea, dell’Iran, cinese o qualcuno più vicino a noi? Una lista delle più recenti vittime illustri della land of the free.

2) Un giorno ti svegli e il governo non c’è più, il Parlamento è stato chiuso per sempre, le elezioni non vengono più indette. Il caos o una nuova rinascita? Ecco cosa succederebbe alla nostra società in questo ipotetico futuro.

Lascia un commento

Archiviato in libertariaNation, libertarismo

Vengo dalla luna

E’ un momento di totale straniamento per me col resto degli esseri umani. Non riesco più a sincronizzarmi con gli altri della mia specie sia per quanto riguarda la logica che per le questioni etiche. Mi sembra di essere un eretico in Arabia Saudita circondato da gente che applaude alle esecuzioni pubbliche e che non fa altro che annuire alle più strampalate leggi basate sulla Sharia.

Non capisco perché due adulti non si possano accordare liberamente sullo scambio che vogliono fare: lavoro in cambio di denaro. E non possano concludere questo accordo pacificamente senza l’intervento di una divinità che tutto vede e provvede.

Non capisco perché il datore di lavoro debba pagare un’indennità ad una persona che ha licenziato, non importa per quale motivo sono fatti suoi. La compagnia è sua ed è lui la fonte della ricchezza e solo lui può prendere decisioni a riguardo. Lo dico da lavoratore dipendente: se mi dovessero licenziare accetterei la cosa senza chiedere l’intervento dei picciotti di turno. Il mio diritto allo stipendio decade nel momento in cui il datore di lavoro non mi accetta più. Allo stesso modo di come il mio diritto all’affetto coniugale decade nel momento in cui mia moglie mi dovesse chiedere il divorzio.

Non capisco perché siamo maturati abbastanza per accettare la dissoluzione dei contratti matrimoniali ma non per quelli lavorativi.

Se mi dovessero licenziare non accetterei mai i soldi rubati ad altri individui con la forza, andrebbe contro la mia morale. Elemosina, furto, violenza per me sono tutti atti immorali. Una società basata sul furto e sulla violenza contro gli innocenti è immorale e dovrebbe far parte della storia barbarica che ci saremmo dovuti lasciare alle spalle insieme alla schiavitù e al genocidio.

Non sono un idealista e non penso che questa società da un giorno all’altro possa cambiare ma almeno vorrei seminare il dubbio sulla coscienza degli altri. Ormai da anni per ogni decisione che prendo penso sempre: quanta violenza è stata compiuta per farmi avere questo “servizio” o “diritto”? Quanti innocenti sono stati derubati per darmi questo? A volte non si può fare altro che accettare certe cose perché si è parte integrante del sistema e non si ha scelta ma a mio parere è giusto fare i conti con la propria coscienza ogni volta.

Siamo riusciti a costruire questi processi mentali di causa-effetto per molte cose: dalla guerra (se compro questo oggetto da questa compagnia che produce mine avrò sulla coscienza la morte di innocenti?) all’ambientalismo (se butto l’olio usato nel fiume quelli a valle avranno acqua inquinata?), dal vegetarianismo (se mangio carne accetto che altri esseri soffrano per me) alla nostra salute (se fumo o bevo troppo alcool posso ammalarmi) ma non siamo ancora riusciti a farlo per la tassazione (usando questo servizio accetto che tutti gli altri vengano derubati del loro lavoro). Che rimane ancora un tabù, un dogma della fede per cui chi lo contesta viene messo alla pubblica gogna o incarcerato.

Non esistono pasti gratis, non esistono diritti gratis, c’è sempre qualcuno che paga per i capricci o i privilegi che chiediamo. I diritti positivi sono delle illusioni che derivano dalla cieca fede alla religione a cui tutti siamo stati educati fin da bambini.

E sono disgustato dalle persone che superficialmente mi accusano di essere un orco, io che non alzerei le mani contro nessun altro essere umano, io che non ruberei dalle tasche degli altri neppure con la scusa che sono stati altri a farlo per me. Le stesse persone che fanno finta di niente mentre milioni di persone ogni giorno vengono schiavizzate, munte e uccise dalla minoranza di turno. Chi è l’orco, quello che dice agli scagnozzi di fare violenza contro gli altri o quello che non torcerebbe un capello al proprio vicino?

E’ giunto il momento di fare una rivoluzione delle coscienze: non possiamo continuare a vivere in queste condizioni usando lo stato per aggredire le persone, non possiamo più permettercelo. Lo dobbiamo alle nostre coscienze prima di tutto, altrimenti non ci possiamo arrogare il diritto di definirci diversi dagli altri animali di questo pianeta.

45 commenti

Archiviato in libertariaNation, libertarismo, spunti di lettura e scrittura, Uncategorized

La beffa dello Stato che tassa se stesso (ovvero tutti noi)

“Ammettiamo che il Ministero dell’istruzione, università e ricerca (MIUR) stanzi 500.000 euro per un progetto di ricerca scientifica. Può essere un centro di fisica che ha bisogno di un microscopio elettronico o un laboratorio di biologia che ha bisogno di microscopi e consumabili (pipette, petri dish, reagenti, farmaci, tavoli, cappe ecc.). Ebbene, quei soldi del ministero dati per il progetto non sono veramente 500.000. Pochi sanno infatti che un ricercatore deve mettere in conto l‘IVA al 21%. […]”

Alcune cose che forse non sapete sui finanziamenti alla ricerca scientifica. Continua qui.

1 Commento

Archiviato in Italia provinciale, libertariaNation, libertarismo, scienza

Linkissimi

1) ho intervistato Chiara Lalli al riguardo del suo nuovo libro C’è chi dice no. Da leggere qui.

2) su come la grammatica sia influenzata dalla politica e viceversa. Un post geniale che non si è cagato nessuno ma penso che sia mindblowing.

3) basterebbe seguire questa lista di consigli per far ripartire l’Italia. Tutta la lista più il taglio a quei fottuti miliardi che regaliamo a quegli inculabambini ogni anno.

4) non ho mai visto Bressanini così incazzato in un post. Talmente tanto che ho paura che la Fiorucci sguinzagli uno dei suoi avvocati per diffamazione. Ma ha santissima ragione. Abbiamo le scatole piene di tutte queste cazzate sul biologico, sul naturale vs chimico ecc. ecc. Le molecole sono sempre le stesse, non importa da dove provengano. Non esiste il nitrito di sodio “naturale” né biologico, esiste solo il nitrito di sodio. Punto. O capite questo oppure siete dei cretini e Bressanini ha ragione ad incazzarsi. Le aziende che usano questi espedienti infantili sono complici di spargere ignoranza nella popolazione.

Lascia un commento

Archiviato in anticlericalismo, armi di distrazione di massa, Italia provinciale, libertariaNation, libertarismo, politica, Smash the system, spunti di lettura e scrittura, tristezze

Alcune letture interessanti (finalmente)

OK, poco tempo fa me l’ero presa con l’assenza di cose interessanti sul web. Ho trovato qualcosa da linkare finalmente, anche se due sono autoreferenziali (perdonateil narcisismo):

1) “Insomma, siamo sicuri che lo invitino così di rado in tv perché il Regime lo teme? Siamo proprio sicuri, amici radicali, che, se i sondaggi vi danno allo 0,4%, la colpa sia del fatto che in tv Marco Pannella si veda troppo poco? Io penso sia il contrario.” Condivido quello che dice Malvino. Senza Pannella i Radicali non esisterebbero, con Pannella non esistono. Punto. Aspettiamo quel giorno.

2) Anche se fate logout da Facebook, il browser comunicherà a Facebook in quali siti siete andati tramite i cookies. Scary eh? What about that Big Zuckerberg Brother?

3) Davvero Obama ha voluto ritirare le truppe dall’Iraq entro Dicembre? O forse era un piano di Bush già firmato con il govenro provvisorio irakeno e invece Obama voleva ancora mantenerle? Le cose che i media europei non vi dicono.

4) Un giorno di (stra)ordinaria assenza di coercizione nel Regno Unito.

5) Noi crediamo nel mercato libero, non nel capitalismo.

2 commenti

Archiviato in libertariaNation, libertarismo, Smash the system, spunti di lettura e scrittura, tristezze

Un nuovo progetto, una nuova avventura

Oggi 3 Ottobre nasce un nuovo progetto web, e non solo, che ha come ambizioso progetto quello di creare un laboratorio di idee, opinioni e cultura libertarie che possa andare oltre le solite argomentazioni libertarie classiche. Un progetto nuovo quindi che ha come scopo quello di creare novità e opinione per utenti in lingua italiana in qualsiasi parte del mondo siano. Un workshop per menti coraggiose e innovative che osano andare al di là dei soliti cliché e collocazioni politiche.

Nasce LibertariaNation e vi invito caldamente a dargli uno sguardo e se sarete interessati a seguirci in questa nuova avventura che speriamo ci possa portare a fare qualcosa di costruttivo e innovativo per il futuro. Per seguirci potete iscrivervi ai feed, su Facebook, su Twitter o ancora meglio con la newsletter per avere accesso a tutte le novità in anteprima.

LibertariaNation lo potete trovare a questo indirizzo: libertarianation.org/

Grazie mille! 😉

4 commenti

Archiviato in libertariaNation, libertarismo