Volevo segnalare un bell’articolo sulla realizzazione degli effetti speciali in District 9 a quest’indirizzo. Il segreto dei meravigliosi effetti speciali del film è in Jabuka, un nuovo software prodotto dagli Image Engine Studios canadesi. Un altro dei motivi per il quale il film ha una perfetta sintonia tra creature digitali e attori reali è l’assenza del classico sfondo verde che negli ultimi dieci anni è stato usato e abusato per fare film in CGI. L’effetto straniamento degli attori reali è palese in questi film. Ricordate il primo episodio della seconda trilogia di Star Wars?
La prendo larga per dire che poi con un click si scaricano lavori di una intellettualità, che gridano vendetta. Scusa ma sai che io da questo ci campo. 😉
Mi hai proprio fatto voglia di andarlo a vedere, ‘sto film.
(p.s. non riesco a trovare il dvd de “I gemelli di Dune”, la seconda parte del serial televisivo dedicato al ciclo di Herbert; non sarà un gran che, ma sempre meglio di niente.
In Italia non pubblicano nemmeno i prequel scritti del figlio).
Lector ti sconsiglio vivamente i prequel del figlio di Herbert. A parte che sono pubblicati, mi pare dalla mondadori, ma fanno pietà…
… solo una parte. Concordo sul fatto che fanno pietà, ma quando sei drogato, non vai molto per il sottile 🙂
Interessante, il film in sè poi è molto bello..