Vengo a conoscenza di un articolo di Camillo Langone su Libero. L’articolo è pregno d’odio e pavlovianamente di riflesso ci fa odiare l’articolo, oltre che l’autore s’intende. Dicono che Langone (nella foto) sia un giornalista graffiante. Può darsi, ma prima di affilare le unghie farebbe bene ad informarsi sulla sua vittima. L’articolo se la prende con Piero Angela reo, secondo Langone, di avere amici non credenti e quindi di essere lui stesso non credente e di usare le sue trasmissioni per diffondere l’anticattolicità. Ma vediamo:
Ero un ragazzino quando i miei amici, dei giovinastri dediti alla droga e al rock’n’roll, parlavano di “Quark” con voce estasiata. Forse, grazie agli allucinogeni di cui facevano ampio uso, nel piccolo schermo vedevano cose che io non riuscivo a scorgere. A me, più o meno sobrio, Angela faceva solo sbadigliare, lui e i suoi animali, lui e i suoi pianeti, lui e i suoi esperimenti.
Per screditare Angela il nostro Camillo lo associa alla droga e al Rock ‘n roll, pensando di shockare qualche vecchietta. Questa associazione è assurda. Cosa lega Quark all’LSD e al Rock sinceramente è un mistero.
Poi sono diventato grande e ha cominciato a farmi innervosire, quando l’ho scoperto ateista, darwinista e familista oltre che portatore di inconcepibili calzini bianchi.
Ateista mi suona strano. Mi pare che non abbia mai fatto menzione della sua visione religiosa del mondo. E comunque a quanto mi risulta non ha mai parlato di questo su Quark e in definitiva sono affari suoi.
Il termine darwinista viene usato solo dai detrattori dell’evoluzionismo e sempre in accezione negativa, quindi possiamo saltare. Non vale la pena di parlare con gente che non capisce la differenza tra darwinismo e evoluzionismo. Familista, sinceramente ho passato qualche minuto a pensarci su. Perché io Piero Angela coi valori della mafia, del cattolicesimo e del fascismo proprio non ce lo vedo. Poi dopo capisco cosa intendeva dire. Si dice nepotista Langone, non familista.
Il figlio, su suggestione paterna, si è spinto ai quattro angoli del globo per cercare l’anello mancante fra la scimmia e l’uomo, ovviamente non l’ha trovato ma in compenso ci ha ricavato millanta puntate.
E’ ovvio che non l’ha trovato Langone. Non esiste l’anello mancante tra scimmia e uomo. In compenso vedo che non esiste neppure un collegamento tra il cervello e la tastiera.
L’ideologia della famiglia Angela è il darwinismo estremo, l’evoluzionismo secondo il quale, copula oggi e copula domani, da una coppia di ornitorinchi uscirà Miss Italia.
E’ una battuta s’intende, ma neanche poi tanto visto che prima pensava che l’uomo derivasse dalle scimmie. In definitiva dopo tutto questo abbiamo capito che il signor Langone non capisce una mazza di biologia e forse avrebbe fatto meglio a frequentare di più i suoi amici allucinati e rockettari invece di andarsene dietro le gonnelle dei chierici.
Infine l’ateismo: durante la sua pluridecennale carriera ha invitato innumerevoli volte in trasmissione i fanatici dell’UAAR, l’Unione Atei e Agnostici Razionalisti che organizza sbattezzi e riempie di scritte gli ateobus, primo fra tutti l’etologo Danilo Mainardi, un altro fissato con l’idea che l’uomo è uno scimpanzé leggermente meno appassionato di banane.
Questa è davvero eccezionale. Danilo Mainardi è prima di tutto uno dei più grandi etologi d’Italia e se viene invitato a Quark è solo in veste di etologo non di ateo. Sarebbe come definire Langone, ancor prima di giornalista, un cattolico fondamentalista che scrive su Libero. Secondo, Mainardi ha incominciato a collaborare con Quark un decennio prima che l’UAAR fosse fondato. Vorrei poi sapere chi sono gli altri fanatici invitati innumerevoli volte.
[…] non vorrei che un uomo fazioso e sempre teso ad abbassare il valore della vita umana diventasse un padre della Patria […]
Al massimo sempre teso ad abbassare il gusto per la scelta di calzini. Non sarebbe male mettere qualche via intitolata ad Angela piuttosto che a Wojtila di cui la toponomastica è già piena.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...