
Ormai compro su Amazon.co.uk da 4 anni e posso dire di aver trovato il negozio più bello, affidabile ed economico del mondo. Su Amazon si può trovare di tutto (dalle fotocamere ai libri, dagli utensili per la cucina al telefonino, dal tosaerba ai vestiti), di qualsiasi marca o modello, a prezzi bassissimi e senza spese di spedizione. Tranquillità, trasparenza, velocità e ottimo servizio.
In Italia non era ancora sbarcato per problemi di cultura: gli italiani non si fidano a comprare online, solo il 55% della popolazione accede ad internet e le infrastrutture sono pessime. Ora finalmente Amazon.it sta sbarcando anche in italia e questo cambierà la vita del paese. E non è una esagerazione: dove Amazon ha attechito il mercato e le abitudini sono state rivoluzionate. Questo arrivo non può che fare bene in questo paese ingessato. Magari grazie ad Amazon migliorerà il sistema postale, i prezzi si abbasseranno grazie alla concorrenza, i servizi saranno migliori e soprattutto la gente si fiderà di più nel comprare online (visto che siamo l’ultimo dei paesi occidentali in fatto di internet trading). Ma soprattutto le persone avranno più possibilità di scelta e potremo accedere a nuovi titoli italiani e stranieri. Il mercato dell’E-book fiorirà e non potremo che essere felice per questo. Più scelta, più qualità, prezzi più bassi. Sarà interessante vedere anche come CD, DVD e videogiochi verranno venduti. Un videogioco in Italia può arrivare a costare fino a 70 euro, cioè un quarto del prezzo di una console. In UK per esempio tra le 25 e le 35 sterline.
Ma già si sta schierando un esercito di contrari. Si stanno già lamentando che le piccole imprese falliranno a causa dei prezzi troppo bassi e dei servizi migliori che Amazon offre. E’ una storia vecchia come il mondo. Ed è anche vecchio il modo con cui si vuole risolverla: stanno già annunciando che avranno bisogno di aiuto da parte dello stato. Come sempre lo stato arriverà per aiutarli mettendo i bastoni fra le ruote del nuovo arrivato oppure dando aiuti ai piccoli editori. C’è addirittura qualcuno che pur di andare contro Amazon lo accusa di far diventare tutti più bugiardi:
“Ma bisogna stare attenti. Alla fine non c’è questo gran guadagno per chi compra. Paradossalmente, per sostenere i ribassi, l’editore può solo aumentare i prezzi e poi scontarli. Insomma, Amazon rischia di farci diventare tutti più bugiardi».”
Siamo sicuri che, come è successo coi grandi centri commerciali, arriveranno leggi e leggine per bloccare il gigante o per aiutare i piccoli che invece di offrire un servizio migliore, lavorare di più o associarsi chiedono l’aiuto dei potenti per essere protetti.
Eppure molte aziende straniere per contrastare la concorrenza di Amazon, invece di invocare aiuti statali e leggine speciali, hanno stipulato accordi con lo stesso Amazon e il loro fatturato sta crescendo insieme col gigante. Altri ancora hanno trovato altri metodi più innovativi e in futuro Amazon verrà spodestato da qualche altra azienda con più capacità e intuizioni.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...