Notizia da prima pagina che non lo era

L’isola Italia, come al solito. Notizia da prima pagina importantissima perché ci riguarda molto da vicino ma quasi inesistente tra le prime pagine dei giornali di oggi.

L’Europa oggi ha votato per imporre un embargo sul petrolio iraniano chiudendo di fatto il cerchio intorno all’Iran che ora minaccia di chiudere lo Stretto di Hormuz. Nel frattempo portaerei americane, inglesi e francesi si stanno dirigendo nel Golfo Persico in queste ore. L’Iran ora non può esportare più il suo petrolio all’estero se non verso la Turchia e la Cina.

Lasciando perdere le questioni geostrategiche guardiamo al sodo: Grecia, Spagna e Italia importano rispettivamente 30, 10 e 10% di petrolio iraniano. Significa che le tre economie più disastrate d’Europa ora si trovano un nuovo grattacapo da gestire. I sauditi si stanno già strofinando le mani perché era quello a cui puntavano: monopolio del petrolio nel Golfo Persico. Non promette bene neppure sul fronte libico visto che i clan pro-Gheddafi hanno ripreso Bali Walid e il governo provvisorio si sta dimettendo. Monti così perderà il mercato del petrolio su due fronti.

Mentre si delineano alleanze, nemici e scenari di guerra che distruggeranno la nostra economia direttamente e indirettamente i giornali sono troppo impegnati nel chiedersi cosa ci faceva una bionda moldava in cabina.

3 commenti

Archiviato in Uncategorized

3 risposte a “Notizia da prima pagina che non lo era

  1. Snem

    In Spagna invece ne parlano, dicono che la dipendenza dal petrolio iraniano è del 14% con punte del 20% durante la primavera araba. Si discute un pò sull’aumento delle rinnovabili o del nucleare (la Spagna non produce petrolio). Comunque, l’embargo europeo non è previsto per Luglio?

  2. “Comunque, l’embargo europeo non è previsto per Luglio?”

    Sì è una clausola che Monti e altri piccoli paesi che avevano già pagato le commesse sono riuscito ad estorcere per non perdere milioni di euro. L’Italia ha un contratto per 100 milioni di euro con l’Iran ma non abbiamo ancora ricevuto un barile. Come dire: l’embargo sul petrolio lo facciamo perché gli iraniani sono cattivi però solo dopo che ci danno il petrolio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...