La libera Repubblica di Tahrir square è caduta

Estratto da Encyclopedia Britannica Vol. XXXVII

La Libera Repubblica di Tahrir Square (LRTS) fu una repubblica autoorganizzatisi nei 20 giorni della Rivoluzione egiziana tra il Gennaio e il Febbraio 2011.

In 20 giorni il territorio della Repubblica senza stato aveva occupato l’intera Piazza Tahrir e aveva annesso alcune strade limitrofe. In meno di dieci giorni i suoi abitanti sono passati da 50.000 a oltre un milione, precisamente il 3 Febbraio 2011. Questo fa della LRTS la Repubblica a più alta densità umana della storia. La LRTS inoltre fu un puro e semplice processo emergente senza governi né capi. In quei giorni ci furono 1 milione di governi, 1 milione di governatori, 1 milione di parlamenti. All’interno della LRTS il caos non esisteva perché non esisteva un controllo centralizzato.

La LRTS fu una delle repubbliche più effimere ma allo stesso più importanti della storia. Un milione di persone in modo pacifico sono riuscite semplicemente grazie alle loro determinazione e occupazione della piazza Tahrir a far cadere un tiranno in sella da 30 anni e a far catalizzare l’intera attenzione mondiale su quegli eventi. Un esercito di blogger, giornalisti o semplici cittadini aveva preparato un piano di battaglia per mesi. Nessun generale, nessuna disciplina o corte marziale. Semplicemente l’interazione di milioni di persone sull’unica piattaforma anarchica funzionante della storia umana: internet. Lo studioso di processi emergenti dell’Imperial College of London Graham Brown a tal proposito ha detto: “La Repubblica di Tahrir Square, e quindi il successo della rivoluzione egiziana, è stata possibile grazie all’anarchia del web, all’assenza di un governo centralizzato di internet. Un processo emergente funzionante e vincente proprio perché non controllato ma distribuito e decentralizzato, fatto di secessioni infinitesimali che chiamiamo unità umane o individui.”

Dopo 20 giorni dalla sua nascita la libera Repubblica di Tahrir Square (LRTS) a Il Cairo è decaduta il 14 Febbraio per mano dell’esercito dello stato egiziano.

4 commenti

Archiviato in fuck the system, libertarismo

4 risposte a “La libera Repubblica di Tahrir square è caduta

  1. marisa

    Dalla padella alla brace……….

  2. Come previsto dopo le rivoluzioni di popolo , la palla la prendono in mano i militari, mi ricordo in Argentina con Videla e in Chile con Pinochet.

  3. Mmm non sono molto d’accordo coi vostri commenti. E’ vero che i militari ora hanno tolto il potere alla Repubblica di Tahrir ma non vorrei accomunare questo intervento ad altri episodi della storia come il Cile. L’esercito in Egitto ha avuto un ruolo fondamentale nella rivoluzione semplicemente non intervenendo. E il non intervento in politica è un intervento pesante. Hanno difeso i manifestanti dalla polizia, quella sì al soldo del tiranno. Spero che questo sia solo un periodo di transizione. Chissà cosa diventerà l’Egitto: una nuova Turchia o un qualcosa di nuovo e inaspettato?

  4. Corrado

    Anche perchè si parla di Costituzione, cosa poco comune nei regimi militari…
    Certo… bisogna vedere se verrà rispettata(sia la promessa di stilarla, che la Costituzione che verrà stilata)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...